
AVVISO CILS A2
CILS A2 Integrazione in Italia – Procedure specifiche previste in caso di candidati analfabeti Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola al numero 075396131
CILS A2 Integrazione in Italia – Procedure specifiche previste in caso di candidati analfabeti Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola al numero 075396131
Importante e costruttivo incontro ieri in Palazzo Donini tra l’Assessore Regionale alle politiche del lavoro Francesco De Rebotti e il Dirigente Scolastico del C.P.I.A. 1 Perugia Alfonso Noto, relativo alla costituenda rete territoriale per l’apprendimento permanente. L’incontro è stato promosso da Fondazione Perugia, nell’ambito del progetto di supporto alle scuole “Project Coach”.Il C.P.I.A. 1 Perugia […]
Nella giornata di martedì 4 marzo le scuole del Comune di Foligno rimarranno chiuse a causa della scossa di terremoto della notte.
Dal 12 al 14 marzo 2025 torna a Firenze Didacta Italia, l’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola con oltre 400 eventi tra workshop e seminari di formazione.
Il 27 gennaio dalle 10:00 alle 13:00 si terrà l’incontro di presentazione del progetto
In arrivo nei giorni 29-30-31 gennaio l’edizione 2025 di FierIDA che si terrà a Roma presso l’Università di RomaTRE, via principe amedeo 182 In allegato il programma Di seguito il link con tutte le informaizoni
Sono in partenza presso tutte le sedi del CPIA i corsi di italiano per stranieri finanziati dal fondo FAMI (fondo asilo migrazione e integrazione)
l’Università per Stranieri di Perugia ha attivato anche per l’A.A. 2024/2025 il Corso di Alta Formazione per Tutor on line. Sostenere e facilitare i percorsi formativi in rete: dalla progettazione alla valutazione. Il Corso è erogato in modalità a distanza e le attività formative sono completamente asincrone; ciò consente ai partecipanti di organizzare il proprio lavoro […]
Mercoledì 6 novembre dalle ore 8:45 alle ore 13:0 è in programma la giornata di presentazione del progetto PROSPERANDO presso l’aula magna della scuola ITET Capitini
Nei giorni 8-9 ottobre 2024 si svolgerà presso la sede di Palazzo Trinci a Foligno la mostra fotografica per il progetto IL VALORE AGGIUNTO realizzato dai nostri docenti e studenti della sede di Foligno
R. A. è stato un alunno della nostra scuola per due anni. Era un giovane uomo del Bangladesh, un uomo gentile e uno studente attento e molto volenteroso. Aveva alle spalle una storia sfortunata e difficile. Aveva in Bangladesh una moglie e due bambine che non vedeva l’ora di rivedere. https://corrieredellumbria.it/news/citta-di-castello/305169/morto-un-uomo-di-40-anni-in-bici-in-un-incidente-a-citta-di-castello-e-stato-investito-da-una-moto-sulla-strada-tiberina.html
Si comunica che dal 16 al 18 ottobre 2024 si svolgerà a Bari, presso i padiglioni della Nuova Fiera del Levante, l’edizione regionale di Didacra Italia. Il programma dell’edizione 2024 è consultabile online al seguente link: In allegato tutti i dettagli
Si allega la nota Minsiteriale in merito all’utilizzo degli smartphone in classe
Per motivi organizzativi il collegio docenti è stato spostato alle ore 11:15 presso la sede centrale del CPIA a Ponte San Giovanni
In partenza i nuovi corsi di preparazione agli esami DILS di primo e secondo livello
Per tutti i docenti che fossero interessati a partecipare a Fierida il prossimo 30-31 maggio a Brindisi, si allega nel dettaglio il programma generico della manifestazione. Di seguito il programma dettagliato:
La Rete nazionale di scopo ICT IdA della RIDAP prosegue il suo impegno nella realizzazione di corsi di formazione per i nostri docenti IDA sull’utilizzo didattico delle ICT. Ecco le nuove proposte che si svolgeranno on line nei prossimi mesi. Le iscrizioni si effettuano sulla piattaforma del Ministero Scuola Futura indicando il codice contenuto nella […]
Avviso CILS A2 Integrazione in Italia – Procedure specifiche previste in caso di candidati analfabeti All’attenzione dei candidati alla certificazione CILS A2 Integrazione in Italia che si iscrivono all’esame in Italia esclusivamente ai fini degli adempimenti di legge in tema di requisito linguistico per l’ottenimento del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. […]