Importante e costruttivo incontro ieri in Palazzo Donini tra l’Assessore Regionale alle politiche del lavoro Francesco De Rebotti e il Dirigente Scolastico del C.P.I.A. 1 Perugia Alfonso Noto, relativo alla costituenda rete territoriale per l’apprendimento permanente. L’incontro è stato promosso da Fondazione Perugia, nell’ambito del progetto di supporto alle scuole “Project Coach”.Il C.P.I.A. 1 Perugia […]
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Perugia è stato Istituito nell’a.s. 2014/15 come da delibera regionale n.300 del 18/12/2013.
Il CPIA si pone come finalità l’alfabetizzazione culturale e funzionale, il consolidamento e la promozione culturale, la rimotivazione e l’orientamento degli adulti, l’acquisizione e il consolidamento di conoscenze, abilità e competenze specifiche, finalizzate anche alla riqualificazione professionale.
Inoltre, intende recuperare la scolarizzazione di base, contrastare l’analfabetismo di ritorno e funzionale, arricchire e rafforzare le competenze di base e le nuove abilità che possono favorire una partecipazione attiva alla vita sociale.
Sul piano didattico il C.P.I.A. presenta un’organizzazione modulare delle diverse attività per venire incontro a tutte quelle persone adulte che trovano difficoltà nel seguire corsi di formazione troppo estesi nel tempo, e che richiedono percorsi più circoscritti e flessibili.
I corsisti del C.P.I.A. devono aver compiuto i 16 anni entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione.
I cittadini extracomunitari devono essere forniti di regolare permesso di soggiorno.