L’Educazione Civica è un insegnamento trasversale per il quale è previsto un orario minimo di 33 ore svolte all’interno del monte orario previsto per ciascun anno di corso, senza alcun aumento del monte orario.
L’insegnamento dell’Educazione Civica si pone come obiettivo quello di contribuire
alla formazione di cittadini responsabili e attivi
e di promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale della comunità,
nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri.
– A fondamento dell’insegnamento dell’educazione civica è posta la conoscenza della Costituzione italiana. I corsisti devono essere introdotti alla conoscenza dei contenuti della Carta costituzionale per sviluppare competenze ispirate ai valori della responsabilità, della legalità, della partecipazione e della solidarietà.
– Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica, è prevista l’educazione alla cittadinanza digitale.
– Il terzo nucleo concettuale dell’insegnamento dell’Educazione Civica riguarda l’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile a cui fa riferimento l’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Clicca nel file sottostante per visualizzare le slide del Corso di Formazione al quale hanno partecipato il Referente e il Team dell’Educazione Civica
A partire da lunedì 27 Marzo 2023, presso il CPIA1 Perugia in collaborazione con CIDIS, sarà attivo lo sportello di orientamento e consulenza per immigrati di Ponte San Giovanni. Lo sportello sarà aperto il lunedì dalle 15 alle 18. Per prendere appuntamento inviare un messaggio WhatsApp al 3488393805. Per informazioni: Cidis Perugia 07555720895 – perugia@cidisonlus.org […]
FierIDA è la più importante manifestazione sull’Istruzione degli Adulti in Italia. Dal 31 marzo al 1° aprile 2023 a Treviso. Presente anche il CPIA1 Perugia con il progetto che ha portato alla creazione di una rete tra CPIA, Carcere di Capanne e Tucep, e che vuol favorire e sostenere la partecipazione dei corsisti ristretti ai […]
Il CPIA è centro accreditato per le certificazioni di inglese livelli B2, C1 e C2 e per le certificazioni di informatica. Tutte certificazioni riconosciute dal MIUR