Italiano per stranieri

I Corsi sono rivolti ad adulti immigrati di tutti i paesi del mondo che desiderano apprendere la lingua italiana e le prime nozioni di cittadinanza, per vivere e lavorare in Italia.

Per favorire la frequenza dei corsisti, i Corsi sono strutturati in moduli brevi, partono dal livello alfabetizzazione per le persone che non conoscono la scrittura e la lettura, proseguono con i corsi base A1 e A2 per raggiungere gli intermedi B1 e B2 e gli avanzati C1 e C2. Al termine di ogni modulo viene proposto un test finale ai corsisti che hanno frequentato regolarmente le lezioni. Si può frequentare solo un modulo o seguire tutto il percorso.

Sono organizzati, su progetto, anche interventi di lingua italiana per finalità speciali rivolti all’acquisizione dei linguaggi specialistici delle materie scolastiche.

I Corsi di italiano per stranieri attivati sono:

– Corsi di  Alfabetizzazione (moduli di 100 ore ciascuno) 
  
destinato ad adulti che ancora non padroneggiano la capacità di lettura  e scrittura

– Corsi di Italiano di livello A1 (moduli di 100 ore ciascuno)

– Corsi di Italiano livello A2 (moduli di 80 ore ciascuno)

– Corsi di Italiano livello B1 (moduli di 80 ore ciascuno)

– Corsi di Italiano livello B2 (moduli di 80 ore ciascuno)

– Corsi di Italiano livello C1 (moduli di 80 ore ciascuno)

– Corsi di Italiano livello C2 (moduli di 80 ore ciascuno)

– Prova Test di conoscenza della lingua italiana (richiesto per il Permesso di Soggiorno di lunga durata CE): simulazione della prova di esame (durata 2 ore)

FREQUENZA E ORARIO: da definire con gli insegnanti al momento dell’accoglienza nelle fasce: mattina / pomeriggio / sera 

ACCOGLIENZA: per partecipare ai corsi è necessario presentarsi a scuola per parlare con gli insegnanti ed effettuare i test d’ingresso. 

CERTIFICAZIONE: al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.

CONTRIBUTO
: viene chiesto un contributo di € 20,00 valido per tutto l’anno scolastico, comprensivo anche di assicurazione per lo studente.

News

Sportello di orientamento e consulenza immigrati

A partire da lunedì 27 Marzo 2023, presso il CPIA1 Perugia in collaborazione con CIDIS, sarà attivo lo sportello di orientamento e consulenza per immigrati di Ponte San Giovanni. Lo sportello sarà aperto il lunedì dalle 15 alle 18. Per prendere appuntamento inviare un messaggio WhatsApp al 3488393805. Per informazioni: Cidis Perugia 07555720895 – perugia@cidisonlus.org […]

Leggi di più

FierIDA 2023

FierIDA è la più importante manifestazione sull’Istruzione degli Adulti in Italia. Dal 31 marzo al 1° aprile 2023 a Treviso. Presente anche il CPIA1 Perugia con il progetto che ha portato alla creazione di una rete tra CPIA, Carcere di Capanne e Tucep, e che vuol favorire e sostenere la partecipazione dei corsisti ristretti ai  […]

Leggi di più
centro autorizzato eipass

Certificazioni di inglese e informatica

Il CPIA è centro accreditato per le certificazioni di inglese livelli B2, C1 e C2 e per le certificazioni di informatica. Tutte certificazioni riconosciute dal MIUR

Leggi di più

Test prefettura e corsi di Educazione Civica per stranieri

Leggi di più
educazione civica

Insegnamento educazione civica

Leggi di più
orientamento

Dopo il CPIA

Leggi di più

I nostri progetti

Leggi di più

Scuola in TV

Leggi di più
pago in rete

Pago in rete

Leggi di più

Eventi – Fotogallery

Leggi di più
certificazione inglese

Certificazioni lingua inglese B2, C1, C2

Leggi di più
cpia digitale

CPIA DIGITALE formazione docenti

Leggi di più
scuola in chiaro

Scuola in chiaro

Leggi di più

Opportunità formative per i docenti

Leggi di più