Accessibilità

Dichiarazione AGID

https://form.agid.gov.it/view/a8856088-c0ba-4242-8c6a-0fc499babe23

Dichiarazione di accessibilità del sito internet

Redatta il 10/08/2022

Questo sito internet è stato realizzato con l’obiettivo di rispettare i requisiti di accessibilità previsti dalla Legge numero 4 del 9 gennaio 2004, “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” (Legge Stanca) e successive modificazioni ed integrazioni.
In particolare sono stati rispettati i 12 requisiti da sottoporre alla verifica tecnica per la valutazione dell’accessibilità previsti dal Decreto 20 marzo 2013.

Rendere accessibile un sito Web non è un punto d’arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione.
Nonostante l’attenzione posta nella realizzazione del sito ed i numerosi test condotti non ci è possibile escludere che una o più pagine siano inaccessibili o lo diventino in futuro ad alcune categorie di utenti.
In questo caso ci scusiamo fin d’ora e vi preghiamo di segnalarci ogni irregolarità o difficoltà riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. A tal fine la casella di posta elettronica mktg@f13comunicazioni.it è a disposizione per qualunque segnalazione possa portare ad un miglioramento del servizio erogato.

ll sito è realizzato in HTML 5 validato tramite il servizio di validazione codice del W3C e formattato attraverso i CSS (fogli di stile).
Il layout grafico segue le Linee guida di design per i servizi web delle pubbliche amministrazioni.

La valutazione tramite strumenti automatici o semiautomatici delle pagine del sito è stata effettuata utilizzando WAVE, disponibile all’url https://wave.webaim.org/.

Dichiarazione di conformità ai 12 requisiti previsti dal Decreto 20 marzo 2013

Requisito 1
Alternative testuali: fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto.
SI (conforme)

Requisito 2
Contenuti audio, contenuti video, animazioni: fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.
N/A (non applicabile) il sito non fornisce informazioni rilevanti tramite contenuti audio, video, animazioni.

Requisito 3
Adattabile: creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura.
SI

Requisito 4
Distinguibile: rendere più semplice agli utenti la visione e l’ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.
SI

Requisito 5
Accessibile da tastiera: rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.
SI

Requisito 6
Adeguata disponibilità di tempo: fornire all’utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.
SI

Requisito 7
Crisi epilettiche: non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche.
SI

Requisito 8
Navigabile: fornire all’utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.
SI

Requisito 9
Leggibile: rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.
SI

Requisito 10
Prevedibile: creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.
SI

Requisito 11
Assistenza nell’inserimento di dati e informazioni: aiutare l’utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione.
N/A il sito non richiede l’inserimento di dati

Requisito 12
Compatibile: garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.
SI

News

Perugia sotterranea

Giovedì 31/05 gli studenti del CPIA 1 Perugia hanno realizzato un’uscita didattica per conoscere la Perugia sotterranea.

Leggi di più

“Nei miei panni”, l’evento conclusivo del Progetto “Diversamente Prof.”

Il CPIA di Perugia 1 – sede Foligno – in collaborazione con il Centro Diurno Faccio Parte – coop. La Fraternità – di Bastia Umbra, ha realizzato nelle classi dell’Istituto Orfini di Foligno il Progetto educativo denominato “Diversamente Prof.” che invita a riconoscere la disabilità come facente parte della diversità umana evitando il rischio del bullismo e promuovendo l’inclusione con un pensiero che […]

Leggi di più

Primo posto per il CPIA1 sede di Foligno al concorso regionale per le Scuole Secondarie di Secondo Grado – Umbria – Il giorno delle stelle

Il concorso, ideato ed organizzato dall’Associazione “Ali della Mariposa” di Foligno, era rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria.

Leggi di più

Corso di formazione “Lingue classiche alla prova del digitale: dalla realtà aumentata al metaverso”

il Polo formativo delle Equipe Territoriali per l’Umbria, in sinergia con le Equipe Formative Territoriali delle regioni Lazio e Toscana, propone un corso sulla didattica digitale e di potenziamento delle competenze digitali di studenti e studentesse a supporto delle misure di PNRR.Iscrizioni entro il 31/05/2023

Leggi di più

Perugia antica e contemporanea

Il 26 maggio il Biennio G ha organizzato un’uscita didattica per visitare due musei significativi della nostra città. E’ stata l’occasione per cogliere il valore storico e artistico di testimonianze che si collocano agli antipodi nella linea del tempo ma vicinissime nel quartiere di Borgo XX Giugno: abbiamo sceso le scale del MANU per visitare […]

Leggi di più
open-day-scuole

Iniziano gli Open Day nelle varie sedi del CPIA

Mercoledì 31 maggio a Città di Castello e giovedì 1 giugno a Todi Venite a conoscere la proposta formativa del CPIA per l’anno scolastico 2023-24

Leggi di più

Corso di preparazione alla Certificazione in “Didattica dell’Italiano Lingua Straniera” DILS-PG di II livello ~ 11-12-13 luglio 2023

Corso di preparazione alla Certificazione in “Didattica dell’Italiano Lingua Straniera” DILS-PG di II livello.Il corso si terrà in presenza presso l’Università per Stranieri di Perugia.Date: 11-12-13 luglio 2023(25 ore: 20 ore di lezione frontale e 5 ore di lavoro autonomo)Docenti: M. Valentina Marasco – Nicoletta SanteusanioTermine di iscrizione 3 luglio 2023 – Tassa di iscrizione […]

Leggi di più

Sportello di orientamento e consulenza immigrati

A partire da lunedì 27 Marzo 2023, presso il CPIA1 Perugia in collaborazione con CIDIS, sarà attivo lo sportello di orientamento e consulenza per immigrati di Ponte San Giovanni. Lo sportello sarà aperto il lunedì dalle 15 alle 18. Per prendere appuntamento inviare un messaggio WhatsApp al 3488393805. Per informazioni: Cidis Perugia 07555720895 – perugia@cidisonlus.org […]

Leggi di più
centro autorizzato eipass

Certificazioni di inglese e informatica

Il CPIA è centro accreditato per le certificazioni di inglese livelli B2, C1 e C2 e per le certificazioni di informatica. Tutte certificazioni riconosciute dal MIUR

Leggi di più

Test prefettura e corsi di Educazione Civica per stranieri

Leggi di più
educazione civica

Insegnamento educazione civica

Leggi di più
orientamento

Dopo il CPIA

Leggi di più

I nostri progetti

Leggi di più

Scuola in TV

Leggi di più
pago in rete

Pago in rete

Leggi di più

Eventi – Fotogallery

Leggi di più
certificazione inglese

Certificazioni lingua inglese B2, C1, C2

Leggi di più
cpia digitale

CPIA DIGITALE formazione docenti

Leggi di più
scuola in chiaro

Scuola in chiaro

Leggi di più

Opportunità formative per i docenti

Leggi di più