Il CPIA e le Scuole Secondarie di secondo grado hanno realizzato il progetto PRO.SPE.RA. “PROGETTO SPERIMENTALE PER IL RACCORDO TRA I PERCORSI DI PRIMO LIVELLO E I PERCORSI DI SECONDO LIVELLO”, che ha lo scopo di agevolare il raccordo tra i vari istituti di istruzione secondaria (Superiori) al fine di conseguire il diploma.
Da settembre 2021 gli studenti che hanno conseguito il diploma di licenza media e che abbiano intenzione di proseguire gli studi nelle scuole indicate nella seguente tabella, avranno la possibilità di frequentare le lezioni della materie di base presso il CPIA e le materie di indirizzo presso la scuole in cui hanno intenzione di diplomarsi. Al termine di questo percorso, si ottengono le competenze nelle varie discipline che permetteranno allo studente di iscriversi al terzo anno e proseguire gli studi fino al conseguimento del diploma.
SCUOLE PRESSO CUI CONSEGUIRE IL DIPLOMA
Di seguito le informazioni dettagliate riguardo il piano di studi per ciascun tipo di Diploma:
Se dopo aver frequentato i corsi del CPIA sei alla ricerca di un lavoro nel territorio, il CPIA è in contatto con il centro per l’impiego della provincia di Perugia per aiutare gli studenti nella ricerca di un posto di lavoro.
Clicca nel link seguente per visualizzare le offerte di lavoro attualmente disponibili
A partire da lunedì 27 Marzo 2023, presso il CPIA1 Perugia in collaborazione con CIDIS, sarà attivo lo sportello di orientamento e consulenza per immigrati di Ponte San Giovanni. Lo sportello sarà aperto il lunedì dalle 15 alle 18. Per prendere appuntamento inviare un messaggio WhatsApp al 3488393805. Per informazioni: Cidis Perugia 07555720895 – perugia@cidisonlus.org […]
FierIDA è la più importante manifestazione sull’Istruzione degli Adulti in Italia. Dal 31 marzo al 1° aprile 2023 a Treviso. Presente anche il CPIA1 Perugia con il progetto che ha portato alla creazione di una rete tra CPIA, Carcere di Capanne e Tucep, e che vuol favorire e sostenere la partecipazione dei corsisti ristretti ai […]
Il CPIA è centro accreditato per le certificazioni di inglese livelli B2, C1 e C2 e per le certificazioni di informatica. Tutte certificazioni riconosciute dal MIUR