Finalità generale del progetto è il consolidamento e la prosecuzione del Piano regionale di interventi integrati volto a garantire l’acquisizione della lingua, della storia e del funzionamento delle istituzioni della società italiana nella prospettiva di una piena integrazione sociale dei cittadini dei Paesi Terzi e la costruzione di una cittadinanza interculturale e coesa.
ATTIVITÀ
Al fine di rafforzare il sistema regionale integrato per l’insegnamento della lingua italiana e dell’educazione civica per immigrati il progetto propone le seguenti attività formative, diffuse su tutto il territorio regionale:
Ogni Corso di Italiano L2 è preceduto da ulteriori 10 ore di accoglienza, orientamento e valutazione.
DESTINATARI
Destinatari diretti del progetto sono i Cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti sul territorio umbro con particolare riferimento a donne e immigrati vulnerabili o con fabbisogni specifici.
Si comunica che nel sito del MIM è pubblicato il D.M. n. 0087837 del 10.04.2025 che fornisce istruzione sul caricamento a sistema della dichiarazione dell’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale che va obbligatoriamente conseguita entro il 30 aprile e caricata in piattaforma entro il 9 maggio.